La spesa per
affrontare una psicoterapia può essere un aspetto che ostacola
l’accesso delle persone alle prestazioni specialistiche di
psichiatria e psicoterapia in ambito privato.
Il Consiglio
Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha stipulato un protocollo
d’intesa con diversi Enti, Ministeri e Fondazioni proprio con
l’obiettivo di offrire al maggior numero di persone l’opportunità
di affrontare e risolvere problematiche di natura psicologica
migliorando la qualità della propria vita.
Le convenzioni sono
rivolte ai dipendenti e militari (in servizio o in congedo) che le
sottoscrivono e ai loro familiari e prevedono:
primo colloquio gratuito;
riduzione del 20% sulle tariffe applicate.
I professionisti dello Studio Mari aderiscono ai protocolli d’intesa con:
Polizia di Stato – Ministero dell’Interno ;
AssoMedico;
Guardia di Finanza;
Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria (D.A.P);
Associazione “L’altra metà della divisa” – Rete supporto famiglie militari
Dipendenti ENEL – Gruppo F.I.S.D.E. (Fondo Integrativo Sanitario per i Dipendenti del Gruppo Enel)
Corpo Forestale dello Stato;
CA.DI.PROF (Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali) –Benessere in Famiglia LINK
Esistono, inoltre, polizze assicurative private che permettono di accedere alle prestazioni specialistiche a costi relativamente contenuti. Occorre però precisare che molti di questi piani di copertura sono riservati ai dipendenti di specifiche aziende e a particolari categorie di lavoratori. Si tratta quindi di polizze sanitarie in convenzione, a cui non è possibile accedere se non si hanno specifici requisiti.
Alcune di queste
assicurazioni private coprono anche la Psicoterapia svolta da un
libero professionista rimborsandone parzialmente il costo, e sono: