• +39.3393045072
  • info@williamm57.sg-host.com
Mindron
Sede e Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Dott.ssa Jessica Mari
    • Dott. Costanzo Frau
    • Dott.ssa Laura Lilliu
    • Dott.ssa Piera Argiolas
    • Dott.ssa Federica Medda
  • Aree di Intervento
    • Introduzione ai Disturbi d’ansia
      • Il Disturbo di Panico e l’Agorafobia
      • La Fobia Specifica
      • L’Ipocondria (o Disturbo d’Ansia per le malattie)
      • Il Disturbo d’Ansia Generalizzato
      • Il Disturbo d’Ansia Sociale (o Fobia Sociale)
    • Il Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della personalità
    • Trauma e disturbi correlati
    • Disturbi dissociativi
  • La valutazione clinica
  • Le terapie
    • Introduzione alle Terapie
    • Psicoeducazione
    • Psicoterpia Cognitivo Comportamentali
    • Psicoterapie Sistemico Relazionali
    • Farmacoterapia
    • Consulenza via Skype
  • News
  • Eventi Formativi (ECM)
  • Le convenzioni
Mindron
Sede e Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Dott.ssa Jessica Mari
    • Dott. Costanzo Frau
    • Dott.ssa Laura Lilliu
    • Dott.ssa Piera Argiolas
    • Dott.ssa Federica Medda
  • Aree di Intervento
    • Introduzione ai Disturbi d’ansia
      • Il Disturbo di Panico e l’Agorafobia
      • La Fobia Specifica
      • L’Ipocondria (o Disturbo d’Ansia per le malattie)
      • Il Disturbo d’Ansia Generalizzato
      • Il Disturbo d’Ansia Sociale (o Fobia Sociale)
    • Il Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della personalità
    • Trauma e disturbi correlati
    • Disturbi dissociativi
  • La valutazione clinica
  • Le terapie
    • Introduzione alle Terapie
    • Psicoeducazione
    • Psicoterpia Cognitivo Comportamentali
    • Psicoterapie Sistemico Relazionali
    • Farmacoterapia
    • Consulenza via Skype
  • News
  • Eventi Formativi (ECM)
  • Le convenzioni

2019 Novembre

  • Home
  • Archive for Novembre, 2019
23 Novembre 2019
  • By: Wil.liam
  • Articoli
  • 0 Comments

JOKER e la forza dirompente della solitudine

Scritto da: Dott.ssa Federica Medda Psichiatra e Psicoterapeuta   Tanti hanno scritto sulla figura di Arthur Fleck, il protagonista del nuovo film diretto da Todd Phillips. E indubbiamente “Joker” si presta a molteplici interpretazioni e riflessioni che variano al variare della moltitudine dell’esperienza umana. Una delle possibili chiavi di lettura è l’effetto straripante della solitudine,

Read more
23 Novembre 2019
  • By: Wil.liam
  • Articoli
  • 0 Comments

Cognitivismo e Disturbi della personalità: verso un modello integrato

Scritto da: Dott. Michele Pongiluppi Psicologo e Psicoterapeuta CBT La personalità può essere definita come un sistema complesso di strutture e di processi psicologici che contribuiscono all’unità e alla continuità della condotta e dell’esperienza. Si sviluppa e funziona in un rapporto di influenza reciproca con l’ambiente. Ed è proprio in questa interazione che gli eventi

Read more
23 Novembre 2019
  • By: Wil.liam
  • Articoli
  • 0 Comments

Disturbi Mentali e falsi miti

Scritto da: Dott.ssa Federica Medda Psichiatra e Psicoterapeuta   Ancora oggi continuano ad esserci molti pregiudizi attorno ai Disturbi Mentali, nonostante l’avanzamento delle conoscenze e la mole di informazioni disponibili. Le informazioni, nella nostra Società, vengono comunemente veicolate dai mass-media che costituiscono una sorta di osservatorio privilegiato sulla realtà. Il problema è che all’attività divulgativa

Read more


Articoli recenti

  • JOKER e la forza dirompente della solitudine
  • Cognitivismo e Disturbi della personalità: verso un modello integrato
  • Disturbi Mentali e falsi miti
  • Gruppo per il trattamento del disturbo d’ansia con attacchi di panico
  • Gruppo di psicoeducazione per le persone affette da disturbo bipolare

Archivi

  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
image

Menu

  • Home
  • La valutazione clinica
  • Terapie
  • Eventi Formativi (ECM)
  • Le convenzioni
  • Contatti

Contatti

+393482832523
Corso Vittorio Emanuele II n°86 angolo via Sassari (CAGLIARI)
info@studiomaripsicoterapia.it
© Copyright Studio Mari Psicoterapia 2019. Tutti i diritti riservati.